Felix Lalù

Felix Lalù è da anni riconosciuto come “il secondo più grande cantautore dialettale noneso vivente”. 
Nasce e cresce in mezzo ai veleni delle mele della Val di Non. Scende dalle montagne e gira l’Italia a impararvi delle canzoni che vi ritroverete e a canticchiare il giorno dopo mentre fate le peggio cose. Ha uscito negli anni un ep “Braccia strapate all’agricoltù” (La Ostia – 2006) e tre dischi “El se sentiva soul” (La Ostia – 2009), “E’ cosa buona e giusta” (La Ostia – 2011) e Coltellate d’Affetto (2016 DreaminGorilla/Riffe Recs/La Ostia).
L’ultimo disco, NO HABLO LADINO (La Ostia – 2020), registrato bene da Jacopo Broseghini (TBSOD, Dmanisi), è il primo disco della storia cantato interamente in nones, la lingua che si parla in Val di Non.
Per accompagnare il cd e i testi delle canzoni ha curato un libro di racconti, fotografie e illustrazioni a tema Val di Non creati da 40 artisti (non solo) nonesi.
Suona con un impianto, in acustico totale e pure sul tuo divano se vuoi.

WebSite

Facebook

Youtube

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi