Peperoncino Trentino BaBa Associazione Culturale Rovereto BabaruM

Peperoncino Trentino

Anche in TRENTINO c’è il Peperoncino.L’azienda agricola biologica Peperoncino Trentino nasceva nel 2013 da una folgorante idea di Maurizio Zanghielli e Andrea Vergari.Si trattava di trasformare quella che era una passione per il piccante ed una collezione di varietà di capsicum (annum, baccatum, frutescens, pubescens e chinense), coltivate domesticamente sul proprio terrazzo, in una vera e propria professione.Così Maurizio e Andrea dapprima fondarono un’associazione di appassionati che condividevano l’amore per il peperoncino e successivamente si misero a ricercare appezzamenti e campi incolti da poter recuperare per mettere a dimora ed ampliare la propria collezione di piante, praticando una vera e propria agricoltura eroica.Il terreno che diventerà la prima casa del Peperoncino Trentino è un appezzamento a terrazze sito a 400 m nel comune di Isera, in Vallagarina, nella soleggiata località Folaso.Qui Maurizio ed i suoi soci decisero di utilizzare il metodo di agricoltura biologico (ottenendo successivamente la certificazione) praticando la rotazione delle colture ed utilizzando fertilizzanti naturali come il letame e il sovescio.In breve tempo i profumi ed i sapori delle più di 30 varietà coltivate, provenienti dai 5 continenti, si trasformarono in prodotti di consumo per buon gustai e per gli amanti della capsaicina.Peperoncini freschi, secchi e in polvere: ognuno degli insoliti frutti, cresciuti in una terra solitamente dedicata ad altre colture, trova un ruolo da protagonista nelle ricette e nei prodotti che ad oggi formano l’ampio catalogo di Peperoncino Trentino.Topepo, Elephant, Aji Blanco Cristall, Rawit e una vasta selezione di habanero tra cui Scotch Bonnet e Madame Jeanette, sono solo una piccola parte della produzione che è in costante aggiornamento e perennemente alla ricerca della varietà che potrà in futuro chiamarsi autoctona.Oggi l’associazione è diventata una vera e propria azienda agricola e si è espansa recuperando altri appezzamenti incolti, sia per aumentare la produzione ma soprattutto per rispettare il rigido ma imprescindibile disciplinare biologico.Tuttavia Peperoncino Trentino non si limita a produrre ortaggi; Maurizio infatti si fa promotore di una vera e propria cultura raccontando la biodiversità, fatta di innumerevoli forme e colori, promuovendo l’etica del prodotto a Km 0 ed il valore aggiunto di recuperare terreni altrimenti abbandonati.Numerose negli anni sono state anche le collaborazioni, le serate, gli eventi e gli incontri che hanno dato origine ad una fitta rete di rapporti e relazioni.

La realtà del Peperoncino Trentino è in continuo movimento ed espansione; grazie alla costante passione del suo fondatore per quella che è una vera e propria cultura, non tarderanno quindi ad arrivare grossissime novità!Se non vuoi lasciartele sfuggire ti consigliamo, con il calore proprio del peperoncino, di iscriverti alla Newsletter e di consultare il nostro Blog dove troverai ricette, curiosità e tantissimo altro sul mondo del Peperoncino Trentino!

WebSite

Facebook

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi