Sinergie VII – Domenica 4 giugno 2017
L’annuale appuntamento a Castel Beseno per il festival di “Sinergie Lagarine” non avrà luogo nelle solite vesti nel 2017. Ostacoli di diversa natura ne hanno impedito l’organizzazione nel classico format per questa annata, nonostante i propositi delle ventisette associazioni che compongono la rete informale sinergica fossero di tutt’altro tenore. Purtroppo l’atteggiamento lascivo e poco costruttivo della parte istituzionale ha tarpato le ali all’assemblea che ha dovuto rinunciare al tradizionale evento culturale.
Da sei anni “Sinergie Lagarine” animava il castello nel primo fine settimana di giugno. Le associazioni culturali e giovanili della Vallagarina, mettendo a disposizioni le loro risorse materiali e creative, senza alcun tipo di finanziamento pubblico e privato, ma solo grazie alla partecipazione attiva dei loro componenti, hanno regalato alla cittadinanza la possibilità di vivere uno spazio simbolico del territorio andando oltre la mera funzione museale che lo caratterizza. Musica, arte, danza, teatro, letteratura, cucina, dibattiti, socialità in molteplici forme e altro ancora: tutto questo è stato in questi sei anni “Sinergie Lagarine”, coinvolgendo centinaia di volontari in quello che è indiscutibilmente un evento unico nel suo genere.
Il difficile lavoro che fino ad oggi è stato svolto solo grazie alla forte volontà di partecipazione dei rappresentanti delle associazioni componenti la rete informale di “Sinergie” è stato non soltanto mortificato, ma finanche ostacolato da quella che non possiamo che definire una visione aziendalistica del bene comune. Ciò ha leso il tessuto relazionale costruito in anni di collaborazioni, creando un danno sia al tavolo organizzativo sia alla stessa comunità che ha da sempre mostrato apprezzamento e partecipazione all’evento.
Nonostante gli ostacoli, la rete informale di sinergie ha deciso di non rinunciare a vivere un così importante momento di convivialità e di non mortificare il percorso pluriennale intrapreso dai suoi partecipanti. Per questo motivo quest’anno il Festival indosserà un abito diverso e inedito. Gli organizzatori diffondono così l’invito a partecipare, in qualità di liberi cittadini, a una “Camminata Sinergica” che si svilupperà dal centro di Besenello fino ai piedi del castello nella giornata di domenica 4 giugno 2017. Come ogni prima domenica del mese l’ingresso a Castel Beseno sarà gratuito. La rete delle associazioni invita dunque in quella giornata a visitare e godere del nostro patrimonio storico-culturale vivendolo con lo stesso spirito partecipativo che ha animato il Festival Sinergie Lagarine nel tempo trascorso.
L’auspicio è che al più presto si possa tornare a lavorare con la serenità e la dignità necessarie alla costruzione di relazioni non soltanto tra associazioni del territorio, ma tra le persone e il territorio stesso. Appuntamento quindi alle ore 10.30 presso il parco comunale di Besenello per una passeggiata collettiva alla volta del castello.
Portatevi il necessario per vivervi bene il castello, dal cibo alle bevande, dalla giocoleria agli strumenti musicali!
Castel Beseno non si visita, si vive!