✮ BaBaBOOKS ✮ “Fondi rubati all’agricoltura”
✮ BaBaBOOKS ✮
FONDI RUBATI ALL’AGRICOLTURA
Giovedì dal profumo siciliano a BabaruM.
BaBa – Associazione Culturale propone presentazione e dibattito con il regista Alessandro Di Nunzio del documentario “Fondi rubati all’agricoltura” [Ita, 2015, 20′] vincitore tra le altre cose del premio Morrone 2015 e trasmesso su PresaDiretta. Ad assaporire la serata ci sarà degustazione di vini siciliani presentati da Isa Muzzarelli abbinati ad alcuni dei più leccorniosi spuntini della cultura Siciliana
IL DOCUMENTARIO
L’inchiesta esplora il mondo dei fondi europei destinati a sostenere il settore forse più cruciale e strategico dell’economia italiana: l’agricoltura. Emerge il sottile filo conduttore che, a partire dai Centri di assistenza agricola, porta dritto al cuore dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura. Si ricostruiscono i meccanismi che hanno contraddistinto le frodi più eclatanti messe in atto in questi anni ai danni della stessa Agea e dell’Unione Europea. Milioni di Euro rubati all’agricoltura e ormai quasi del tutto irrecuperabili.
Sostanzialemnte, l’inchiesta svela come i fondi europei per l’agricoltura siano finiti nelle mani della mafia e del crimine organizzato. Contadini minacciati di morte e costretti ad abbandonare la propria terra, uomini dello Stato sotto scorta, totale assenza di controlli e un business milionario che rende più della droga.
I VINI
Produrre un buon vino non è mai un’impresa facile. Si fanno i conti con il clima, con le malattie e in alcuni casi anche con la mafia.
Cesare Nicodemo, giovane fondatore della cantina Judeka, per produrre il suo vino ha dovuto resistere anche alle minacce della mafia rurale. Una vecchia forma di criminalità organizzata che ha saputo rinnovarsi e che sta puntando verso un modernissimo business, quello dei fondi europei.
Proporremo un tris di calici della cantina Judeka abbinati alla cucina Gourmet for People proposta dallo chef Antonio Calo’ in collaborazione creativa con Francesca Pinter.
La cucina dello chef Antòò “Gourmet for People” presenterà delicatezze culinarie dal sapore siciliano
MENU’ :
► Pane e panelle
► Polpette di melanzane
► Cous cous con la caponata
► Arancini di riso
► Macco di fave
..Prenotate Le vostre Pappe … e lasciatevi inebriare … 😉
✮✮✮ ORARI ✮✮✮
► 18:00 Apertura Cancelli
► 19:00 Vegetarian Buffet
► 19:30 “Fondi rubati all’agricoltura” – Proiezione e dibattito
► 21:00 DjSet ITALIAN SPIDERMAN Vinyl Selecta
► 00:00 Chiusura Cancelli
EVENTO POSTICIPATO IN CASO DI MALTEMPO
Per entrare a BabaruM ci vuole :
– NUOVA TESSERA ASSOCIATIVA 2018/19
– DOCUMENTO D’IDENTITA VALIDO
La Tessera associativa costa 10€ e vale fino al 1° Aprile 2019…
…comprende l’entrata libera a tutti gli eventi e al buffet BaBaStyle Vegetariano!
Il Documento d’identità …. beh quello dovete averlo già !!!
Non siate timidi, fatevi incuriosire!!! 😉