
Collaborazione
OrienteOccidente
La collaborazione è avvenuta per la realizzazione del progetto “Creature Selvagge”: un percorso pensato ed ideato per le ragazze e i ragazzi del territorio, con lo scopo di aumentare le occasioni di aggregazione tra pari, avvicinare i partecipanti ai linguaggi del teatro e della danza e creare esperienze interessanti e gratificanti per i più giovani.
Oriente Occidente è un’associazione culturale che crede nella pratica e nella cultura del dialogo e progetta reti di relazioni attraverso il linguaggio della danza, che per sua definizione supera i confini: di lingua, di etnia, di genere, di età, di cultura. Con uno sguardo visionario e di eccellenza.È un ponte tra l’est e l’ovest, tra il nord e il sud, tra la forma e il contenuto, tra l’etica e l’estetica, tra il passato e il futuro.
Oriente Occidente nasce nel 1981.Da sempre la sua principale attività è Oriente Occidente Dance Festival, realtà ormai radicata che rappresenta una delle più importanti rassegne di danza contemporanea italiana conosciuto in tutto il mondo.Oriente e Occidente sono intesi come poli di un percorso ideale di scambi e incroci non solo tra culture, ma anche tra generi e linguaggi della scena contemporanea.Lo spirito dell’associazione nei suoi più di 40 anni di attività è stato quello di portare a Rovereto le reciproche influenze esercitate dalla tradizione artistica orientale sulla sperimentazione occidentale e viceversa.
Oriente Occidente diventa così un viaggio circolare tra teatro e danza, ricerca e tradizione, identità e innovazione.
Nel 2003, l’associazione affianca all’attività di programmazione del Festival anche quella di produzione, di formazione e di diffusione della cultura della danza, aprendo – sempre a Rovereto – il CID – Centro Internazionale della Danza, oggi Oriente Occidente Studio, uno spazio dove si perfezionano danzatori e danzatrici grazie a workshop e masterclass con i grandi maestri della danza mondiale, dove le compagnie trovano casa per residenze artistiche, dove la danza diventa uno strumento per costruire comunità. Da gennaio 2022 Oriente Occidente è parte della prestigiosa rete internazionale EDN – European Dancehouse Network, che raccoglie 48 case della danza in 27 Paesi europei.